Patente a Punti per le Imprese Edili dal 1° Ottobre

Patente a Punti per le Imprese Edili dal 1° Ottobre

“Strategie Digitali Interattive: La Chiave per le Imprese Virtuose nel Rispettare i Requisiti della Patente a Crediti e Ottenere Premialità in un Mercato Esigente”

Incontro tra Ministero del Lavoro e Parti Sociali: Presentata la Bozza del Decreto Attuativo della Patente a Crediti

Il 23 luglio si è tenuto un incontro significativo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le parti sociali, durante il quale è stata illustrata la bozza del decreto attuativo della patente a crediti. Questo nuovo decreto introduce importanti novità, tutte incentrate su concetti di premialità che favoriscono le imprese più virtuose, penalizzando quelle meno attente agli aspetti di sicurezza sul lavoro e regolarità contributiva e fiscale.

Requisiti per il Rilascio della Patente

Nella prima fase, per ottenere il rilascio della patente in formato digitale, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili devono presentare la domanda attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La domanda deve attestare il possesso dei seguenti requisiti:

  • Iscrizione alla Camera di Commercio, possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità e possesso della certificazione di regolarità fiscale (DURF) mediante autocertificazione.
  • Adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.LGS 81/2008, possesso del documento di valutazione dei rischi e avvenuta designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) mediante dichiarazioni sostitutive di atto notorio.

Riduzione della Burocrazia e Aumento delle Responsabilità

Questa nuova procedura riduce alcuni aspetti burocratici, ma carica le imprese di una maggiore responsabilità. Al momento delle dichiarazioni finalizzate all’ottenimento della patente a crediti, le imprese devono essere sicure della regolarità dei documenti e devono garantire il loro monitoraggio e mantenimento nel tempo.

Principali Aspetti Sanzionatori

I principali aspetti sanzionatori previsti sono:

  • Sospensione della patente: Se nei cantieri si verificano infortuni gravi o mortali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro può sospendere la patente fino a 12 mesi.
  • Revoca della patente: La patente può essere revocata se, in sede di controllo, si accerta la non veridicità delle dichiarazioni sui requisiti, inclusa la formazione obbligatoria.
  • Decurtazione dei crediti: La perdita di certificazioni periodiche può comportare la sottrazione dei crediti attribuiti alla patente.

Strategie per le Imprese

Per garantire un monitoraggio sicuro e continuo dell’efficacia dei requisiti per la patente a crediti, le imprese devono adottare nuove e innovative strategie, come:

  • Utilizzo di software di gestione della sicurezza come supportoimprese.it : strumenti che permettono di monitorare e gestire i requisiti di sicurezza sul lavoro, tenendo traccia delle scadenze, delle certificazioni e delle conformità normative.
  • Implementazione di un sistema di audit interno: Programmi di audit periodici per verificare che tutti i requisiti siano rispettati.
  • Documentazione centralizzata: Mantenere tutta la documentazione relativa alla sicurezza in un unico luogo accessibile, sia digitale che cartaceo.

Il Concetto di Premialità

In questo nuovo contesto, diventa prevalente il concetto di premialità, già promosso dall’INAIL. Le imprese devono integrarsi e competere per mantenere e aumentare il punteggio di credito sulla patente. Per raggiungere questo obiettivo, dovrebbero seguire i seguenti suggerimenti:

  • Mantenere una buona storicità aziendale.
  • Partecipare a corsi di formazione.
  • Adottare modelli organizzativi e gestionali.
  • Evitare violazioni.

Conclusione

Il mercato si sta evolvendo verso una rigida regolarità con logiche premiali che richiedono un attento controllo e monitoraggio da parte delle imprese. Queste saranno spinte verso l’adozione di strategie innovative per competere efficacemente in questo nuovo scenario di mercato.

 

Dott. S.Piscitello

Dir. Studio Imprese S.R.L.


Hai domande o hai bisogno di aiuto? Parla con un esperto! Chiamaci

3407404755 - +39 091 6142129
Supporto Imprese