
Teoria e-learning attraverso la nostra piattaforma online (4 ore) e prova pratica in presenza (4 ore)
Corso di Formazione per Abilitazione alla Manovra di Carroponte - D.Lgs. 81/08
Ente Erogatore e Autorizzazione Regionale
Il corso è erogato da STUDIO IMPRESE S.R.L., ente accreditato con Autorizzazione Regione Sicilia n. 335 del 04/04/2022 – Codice ID Elenco regionale soggetti formatori Sicilia: PA_398.
Descrizione del Corso
Il Corso di Formazione per Abilitazione alla Manovra di Carroponte, in conformità al D.Lgs. 81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta una formazione obbligatoria per tutti i lavoratori addetti alla movimentazione di carroponti. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare in sicurezza, rispettando le normative vigenti e prevenendo rischi associati all’utilizzo di questa attrezzatura complessa.
Normativa di Riferimento
Il corso si conforma agli Art. 37 e Art. 73 del D.Lgs. 81/08, che disciplinano la sicurezza nei luoghi di lavoro e l´abilitazione degli operatori di attrezzature complesse come il carroponte.
Modalità di Erogazione
Il corso può essere svolto interamente in presenza, con una frequenza minima del 90% del monte ore. Al termine della formazione, è prevista una valutazione dell’apprendimento. L’interazione diretta con i formatori e le attività pratiche sono fondamentali per garantire l’acquisizione delle competenze richieste.
A Chi È Rivolto
Il corso è destinato a tutti i lavoratori incaricati della manovra dei Carroponte. È fondamentale che i partecipanti siano direttamente coinvolti in operazioni di movimentazione carroponti per ottenere la corretta formazione.
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 8 ore, durante le quali verranno trattati argomenti teorici e pratici, con una forte enfasi sulla sicurezza operativa.
Aggiornamento Periodico
Per mantenere l´abilitazione, è previsto un corso di aggiornamento di 4 ore ogni cinque anni.
Programma Formativo
Il programma del corso include i seguenti moduli formativi:
Introduzione al corso e agli obiettivi formativi
Normativa di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
Responsabilità dell’operatore e del datore di lavoro
Tipologie di Carroponte e loro caratteristiche
Principali rischi legati all’uso del carroponte
Fondamenti di fisica applicata alla movimentazione
Componenti strutturali e meccanici del carroponte
Dispositivi di comando e sicurezza
Modalità di utilizzo sicuro del carroponte
Procedure di controllo e manutenzione periodica
Servizi Riservati ai Corsisti
Durante il corso, i partecipanti avranno accesso a strumenti digitali interattivi e innovativi che faciliteranno la gestione degli adempimenti normativi, permettendo un notevole risparmio di tempo e un miglioramento nella gestione della sicurezza sul lavoro. Questi strumenti digitali sono progettati per aumentare l’efficacia degli adempimenti, ottimizzando i processi aziendali e riducendo al minimo i rischi.
Attestato di Partecipazione e Opportunità per i Corsisti
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione, conforme alle normative di legge. L’attestato certificherà l´abilitazione alla manovra di Carroponte, aprendo nuove opportunità professionali per i corsisti. Il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro, infatti, rappresenta un fattore fondamentale per la crescita professionale e la riduzione dei rischi aziendali.
Sanzioni per il Datore di Lavoro
Il datore di lavoro che non adempie agli obblighi previsti dalla normativa in materia di formazione e sicurezza può incorrere in sanzioni, che vanno dall´arresto da due a quattro mesi o in una ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro. Il rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 81/08 è quindi cruciale non solo per la sicurezza dei lavoratori, ma anche per evitare pesanti sanzioni legali.
Conclusione
Il Corso di Formazione per Abilitazione alla Manovra di Carroponte è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro in ambienti industriali e di produzione. Sottoporsi a questa formazione significa operare nel pieno rispetto delle normative, riducendo i rischi e migliorando l´efficacia operativa. Con l’accreditamento ufficiale e la formazione continua, i partecipanti sono pronti ad affrontare le sfide quotidiane con competenza e sicurezza.
Iscriviti